TAG Heuer sostituisce Rolex come cronometrista ufficiale della F1 nel 2025

TAG Heuer sostituisce Rolex come cronometrista ufficiale della F1 nel 2025
TAG Heuer sostituisce Rolex come cronometrista ufficiale della F1 nel 2025

La Formula 1 ha annunciato che TAG Heuer sarà il nuovo Cronometrista Ufficiale del campionato a partire dalla stagione 2025, succedendo a Rolex.

Il cambiamento coincide con le celebrazioni del 75º anniversario della Formula 1 e segna l’inizio di una partnership decennale con il gruppo di lusso LVMH.

Un’Alleanza Strategica di Innovazione e Prestazioni

Con radici profonde nel motorsport dagli anni ’60, TAG Heuer punta a migliorare l’esperienza dei fan attraverso strategie avanzate di branding, interazioni innovative con il pubblico e il lancio di nuovi prodotti. Il marchio è già riconosciuto per la sua precisione e tradizione nella cronometria sportiva, promettendo di arricchire ulteriormente lo spettacolo della Formula 1.
Frédéric Arnault, CEO di TAG Heuer, ha sottolineato che la partnership rappresenta una celebrazione del passato del marchio nel motorsport e un impegno verso il futuro:

“Siamo entusiasti di unire nuovamente le nostre forze con la Formula 1, combinando tecnologia all’avanguardia e passione per lo sport.”

Un Ritorno alla Connessione Storica

Il ritorno di TAG Heuer al ruolo di Cronometrista Ufficiale rievoca una partnership iconica che ha definito un’era. Fin dagli anni ’70, il marchio svizzero è stato associato a momenti storici della Formula 1, collaborando con leggende come Ayrton Senna e Niki Lauda.
Oltre a rafforzare il legame storico, la collaborazione con LVMH promette di portare una nuova dinamica all’appeal globale dello sport, connettendo ulteriormente i fan e ampliando la visibilità della Formula 1 sulla scena internazionale.

Formula 1 e il Futuro della Cronometria

Con TAG Heuer al comando, ci si aspetta l’introduzione di nuove tecnologie di cronometria che renderanno le gare ancora più emozionanti e precise per i fan. La stagione 2025 è già molto attesa, segnando l’inizio di una nuova era sia per la Formula 1 che per TAG Heuer.
Fonte: TAG Heuer. Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e revisionato dal team editoriale.

Back to top