Yamaha, conosciuta per la sua affidabilità e presenza nel mercato delle motociclette, ha recentemente presentato un nuovo logo aziendale, ma il cambiamento non è così radicale come ci si potrebbe aspettare.
Il nuovo logo è una versione più semplice e piatta dell’originale, con le tradizionali tre forchette di accordatura disposte in un cerchio, ora in stile 2D. Sebbene si tratti di un design più moderno e in linea con le tendenze digitali, mantiene ancora l’essenza del marchio senza grandi trasformazioni.
Il cambiamento fa parte della celebrazione del 70° anniversario di Yamaha, e l’azienda ne ha approfittato per ricordare il suo legame con le corse attraverso un logo alternativo, che richiama le prime targhe numeriche usate nelle competizioni del marchio negli anni ’50. L’intento di Yamaha è trasmettere un’immagine più pulita e moderna, adattandosi al design grafico contemporaneo che favorisce layout semplici e monocromatici, caratteristiche della generazione più giovane.
Nonostante il cambiamento del logo, il focus del marchio rimane sulle motociclette, che restano le vere protagoniste. Yamaha si concentra sull’offrire valore non solo attraverso i suoi prodotti, ma anche tramite i servizi, rafforzando una strategia aziendale a lungo termine.
Fonte: Ride Apart | Foto: X @yamaha_bike | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale