Nella notte di venerdì (5), droni ucraini hanno attaccato l’unico produttore di cavi in fibra ottica della Russia, situato nella città di Saransk, nella Repubblica di Mordovia. L’informazione è stata inizialmente riportata dal canale locale Telegram “Saransk. Incidents” e successivamente confermata dalle autorità regionali.
+ Clicca qui per vedere il video
L’attacco è avvenuto intorno alle 2:20 (ora locale), quando i residenti hanno riferito di aver sentito circa dieci esplosioni nella zona. Parte di queste esplosioni è stata direttamente collegata alla fabbrica dell’azienda Optical Fiber Systems, situata alle coordinate 54.2250739, 45.1957191. Un secondo attacco è stato filmato, ma il drone non è esploso.
Lo stabilimento industriale aveva sei linee di produzione, con una capacità giornaliera di 12.000 km di fibra ottica — 2.000 km per linea. La produzione annua dell’azienda raggiungeva circa 4 milioni di chilometri di fibra ottica. I cavi sono utilizzati in varie applicazioni, inclusi i droni FPV (First Person View), ampiamente impiegati dalle forze russe al fronte.
L’azienda utilizzava attrezzature occidentali nel suo processo produttivo, tra cui la tecnologia della società austriaca Nextrom e sistemi cinesi di Vacree.
Poiché si tratta dell’unico produttore russo di questo tipo di cavo, l’interruzione o la distruzione delle sue operazioni rappresenta un possibile colpo per l’infrastruttura militare dei droni del paese, specialmente per l’uso degli FPV guidati tramite fibra ottica.
Il capo della regione, Artem Zdunov, ha confermato l’attacco tramite un comunicato. Secondo lui, “i droni hanno attaccato una delle aziende della Repubblica di Mordovia” e i servizi competenti “sono coinvolti nell’eliminazione delle conseguenze”. Zdunov non ha specificato quale azienda sia stata colpita.
L’impianto industriale si trova a circa 660 km dal confine con l’Ucraina, a dimostrazione della portata delle operazioni con droni ucraini in territorio russo.
Fonte e immagini: militarnyi / Telegram @saransk_chp / @karymat. Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dalla redazione.