
La Baykar, il più grande produttore mondiale di veicoli aerei da combattimento senza pilota (UCAV), ha completato con successo una nuova campagna di test di lancio del missile da crociera KEMANKEŞ 1. L’annuncio è stato fatto da Selçuk Bayraktar, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’azienda.
+ Clicca qui per vedere il video
Durante il test, il missile KEMANKEŞ 1 è stato lanciato e ha completato la sua missione con successo, terminando il volo attraverso un paracadute di recupero. Questo progresso rafforza l’impegno di Baykar nell’espansione delle sue capacità nello sviluppo di missili da crociera intelligenti.
+ Video: L’elicottero MH-139 Grey Wolf inizia i test operativi per la sicurezza nucleare
Capacità del KEMANKEŞ 1
Progettato per neutralizzare obiettivi strategici, il KEMANKEŞ 1 è un missile da crociera compatto equipaggiato con intelligenza artificiale e motore a reazione, che consente alta velocità e grande precisione contro bersagli dietro le linee nemiche.
- Autonomia di volo di 1 ora, consentendo operazioni a lungo raggio.
- Sistema di autopilota supportato dall’IA, garantendo voli autonomi.
- Sistema ottico di guida, che permette identificazione e attacco preciso in diverse condizioni meteorologiche.
- Tecnologia anti-interferenza, assicurando il funzionamento senza essere influenzato da tentativi di disturbo elettronico.
- Capacità di operare giorno e notte, aumentando la flessibilità in combattimento.
Integrazione con gli UCAV di Baykar
Il KEMANKEŞ 1 può essere lanciato da diversi velivoli senza pilota di Baykar, tra cui:
- Bayraktar AKINCI UCAV
- Bayraktar TB2 UCAV
- Bayraktar TB3 UCAV
Grazie al suo sistema di comunicazione a linea di vista, il missile è in grado di trasmettere dati telemetrici e immagini in tempo reale alla stazione di controllo a terra, garantendo il monitoraggio e la regolazione precisa della missione.
Nome ispirato alla storia
Il nome KEMANKEŞ 1 si riferisce agli antichi arcieri che, anche in condizioni estreme, colpivano i loro bersagli con estrema precisione. Questo missile segue quella tradizione, essendo progettato per colpire obiettivi critici con efficienza e precisione chirurgica.
Il completamento con successo di questo test segna un ulteriore passo avanti nell’evoluzione delle capacità tecnologiche di Baykar, consolidando il suo ruolo di spicco nell’industria della difesa globale.
Fonte e immagini: Savunma Sanayi ST / X @SavunmaSanayiST. Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale.