Un recente studio dell’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS) ha rivelato che veicoli più alti, come SUV e pick-up, aumentano significativamente il rischio di gravi lesioni per i pedoni in caso di impatto.
La ricerca ha analizzato 202 incidenti che hanno coinvolto pedoni e ha constatato che, oltre alla maggiore velocità, l’altezza della parte anteriore del veicolo amplifica la gravità delle lesioni. Quando la velocità passa da 24 km/h a 56 km/h, il rischio di lesioni gravi aumenta drasticamente dal 9% al 52%, e questa percentuale arriva al 91% quando il veicolo è più alto.
Lo studio suggerisce inoltre che il limite di velocità attuale di 40 km/h nelle aree residenziali potrebbe essere eccessivo, considerando i rischi per i pedoni. In risposta, la città di New York ha annunciato la riduzione del limite di velocità a 32 km/h in alcune strade, soprattutto vicino alle scuole e alle vie condivise.
Questi risultati confermano quelli di uno studio precedente, che aveva evidenziato come i veicoli con frontali più verticali e rigidi siano più pericolosi per i pedoni.
L’IIHS sottolinea che migliorare la sicurezza dei pedoni richiederà uno sforzo congiunto da parte di diversi settori del trasporto, incluse modifiche alle politiche sulla velocità e al design dei veicoli.
Fonte: Motor1.com | Foto: Unsplash | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dalla redazione