Scosse elettriche toccando l’auto? Scopri il motivo e come prevenire questo fenomeno

Scosse elettriche toccando la macchina? Scopri il motivo e come prevenire il fenomeno (Freepik)

Sentire una scossa quando chiudi la porta dell’auto è un fenomeno causato dall’accumulo di elettricità statica, che si verifica a causa dell’attrito tra il corpo e il sedile del veicolo. Questo attrito genera una carica elettrica che, quando tocchi la porta, cerca un percorso verso terra, causando una piccola scarica elettrica.

Questo tipo di scossa è più comune nei giorni asciutti e freddi, quando l’umidità dell’aria è più bassa, rendendo più difficile la dissipazione della carica elettrica. Le auto con materiali sintetici, come plastica e pelle, sono più inclini ad accumulare elettricità statica, così come i vestiti realizzati con materiali sintetici.

La buona notizia è che ci sono alcune semplici misure per evitare queste scosse, come usare un umidificatore all’interno dell’auto, preferire abiti di cotone e toccare una superficie metallica prima di uscire dal veicolo per scaricare la carica accumulata. I prodotti antistatici aiutano anche a ridurre l’accumulo all’interno dell’auto.

Sebbene le scosse possano essere fastidiose, di solito non causano danni al corpo umano e sono innocue nella maggior parte dei casi. Tuttavia, in situazioni rare, una scarica più intensa potrebbe danneggiare dispositivi elettronici sensibili all’interno dell’auto.

Per quanto riguarda le auto elettriche, è un mito che possano causare scosse, poiché l’alta tensione delle batterie è isolata e non entra in contatto con le parti esterne del veicolo.

Fonte: Olhar Digital | Foto: Freepik | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale