Scopri Corleo, il veicolo futuristico di Kawasaki che cammina come un cavallo

Corleo. Foto: Kawasaki
Corleo. Foto: Kawasaki

Kawasaki Heavy Industries ha sorpreso il pubblico all’Expo Osaka-Kansai 2025 presentando Corleo, un veicolo robotico a quattro zampe alimentato a idrogeno, progettato per essere cavalcato come un cavallo.

Questo progetto concettuale unisce robotica avanzata, intelligenza artificiale ed energia pulita, offrendo una nuova proposta per la mobilità personale su terreni diversi.

Grazie alle sue quattro zampe robotiche indipendenti, Corleo è in grado di mantenere l’equilibrio e muoversi con stabilità su diverse superfici. Ogni gamba funziona in modo autonomo, permettendo al robot di affrontare senza difficoltà anche i terreni più irregolari.

+ Guarda il video dimostrativo di Corleo (CGI)

Il sistema è alimentato da un motore a idrogeno da 150cc che genera elettricità per muovere gli arti del robot. Questo approccio sostenibile rende Corleo una valida alternativa ecologica per la mobilità fuoristrada.

Ispirato al design delle motociclette Kawasaki, Corleo presenta una carrozzeria aerodinamica realizzata con materiali metallici e fibra di carbonio. La parte anteriore è dotata di uno scudo che ricorda un casco, completo di fari integrati, sottolineando l’aspetto futuristico e funzionale del veicolo.

+ Giovane argentina uccisa a colpi di arma da fuoco vicino a una base militare negli Stati Uniti

A differenza dei comandi tradizionali, Corleo risponde ai movimenti del corpo del conducente. Spostando il centro di gravità, il robot adatta automaticamente i suoi passi. Un display HUD (Heads-Up Display) mostra in tempo reale informazioni su livello dell’idrogeno, navigazione ed equilibrio, compresa la distribuzione del peso.

Corleo. Foto: Kawasaki

Le “zampe” in gomma aumentano l’aderenza sia su superfici dure che morbide, migliorando la stabilità complessiva. Corleo è inoltre in grado di saltare ostacoli, anche se Kawasaki non ha ancora divulgato dati tecnici specifici come velocità, autonomia o durata della batteria.

+ Ha brillato più della partita: la conduttrice di DAZN ruba la scena in Napoli-Milan

Attualmente si tratta di un modello concettuale e non esiste ancora una data ufficiale di lancio. Kawasaki prevede una possibile commercializzazione entro il 2050, a conferma del suo impegno verso soluzioni di mobilità che coniugano robotica e sostenibilità.

Corleo. Foto: Kawasaki

Fonte e immagini: Kawasaki. Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale.

Back to top