

Un progetto insolito unisce l’arte meccanica alla potenza di un motore leggendario
Dal 2012, Maxwell Hazan progetta motociclette che molti considerano vere opere d’arte. Collezionisti da tutto il mondo si rivolgono al progettista con richieste piuttosto insolite.
La novità attuale è una motocicletta artigianale che utilizza il motore di una Ferrari F355, battezzata HF355. Di questi 11.000 esemplari prodotti dal costruttore italiano, un esemplare unico è finito nelle mani di Hazan. Ora, il creatore si dedica a trasformare questo audace concetto in realtà.
Il motore, fabbricato negli anni ’90, offre impressionanti 375 cavalli di potenza e una coppia di 37,0 kgfm, essendo capace di raggiungere una velocità massima di 295 km/h – una prestazione che si distingue anche tra le supercar dell’epoca. Installato su un telaio realizzato in alluminio, la moto promette di superare questo limite, raggiungendo velocità ancora maggiori. Inoltre, il suono emesso dalla macchina promette di conquistare gli appassionati di automobilismo, secondo le informazioni del portale The Verge.
Hazan lavora a questo progetto da oltre un anno e ha documentato tutte le fasi della costruzione sul suo profilo Instagram.
Dall’inizio dell’assemblaggio della HF355, alcuni mesi fa, sono stati condivisi vari aggiornamenti direttamente dalla sua officina. Attualmente, la moto è già dotata di manubri clip-on abbassati, un sistema frenante moderno, parafanghi riposizionati vicino alle ruote, scarico SC Project e un robusto pneumatico slick da corsa al posteriore.
Restano ancora da effettuare regolazioni sulla carrozzeria, sull’ergonomia e sui dettagli del cruscotto. Tuttavia, la macchina è già nella fase di mappatura e test, con l’obiettivo di mantenere il peso al di sotto dei 226 kg (500 libbre) per garantire stabilità e agilità. Se Hazan raggiungerà questo obiettivo, il risultato sarà una motocicletta con una maneggevolezza eccezionale, anche ostentando un motore di dimensioni molto superiori a quelli presenti nelle moto convenzionali disponibili sul mercato.
Fonte e immagini: Olhar Digital / Instagram @maxwellhazan. Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale.