Prototipo del Tesla Cybercab avvistato con volante, solleva dubbi sull’autonomia reale

Prototipo del Tesla Cybercab avvistato con volante, solleva dubbi sull’autonomia reale (Instagram @teslamotors)

Recentemente, un prototipo del Cybercab, il robotaxi di Tesla, è stato avvistato con un volante, suscitando controversie sulla tecnologia del veicolo.

Il modello, inizialmente annunciato come completamente autonomo e privo di volante, è stato avvistato nei pressi della Gigafactory Texas, sollevando dubbi sull’impegno di Tesla verso l’autonomia promessa.

Durante la presentazione del Cybercab, l’azienda ha dimostrato le sue capacità di teleoperazione su circuiti chiusi, ma le funzioni non sono sembrate particolarmente innovative rispetto ai veicoli già equipaggiati con la tecnologia Full Self-Driving (FSD).

La foto del veicolo con volante, scattata da Joe Tegtmeyer, ha alimentato speculazioni. Alcuni credono che Tesla stia considerando una versione del Cybercab destinata ai consumatori, dotata di volante, nonostante l’azienda abbia affermato che il modello finale sarà lanciato senza questa caratteristica. L’ipotesi più plausibile è che il volante sia utilizzato per test supervisionati, poiché la tecnologia autonoma richiede ancora supervisione umana, il che aiuterebbe anche Tesla a evitare requisiti normativi per i test di guida autonoma.

La situazione ha attirato l’attenzione anche dopo le dichiarazioni di Elon Musk sui “test di guida autonoma non supervisionati” condotti dai dipendenti Tesla. Tuttavia, il produttore non dispone di autorizzazioni formali per eseguire tali test, il che suggerisce che Musk potrebbe riferirsi a test limitati su terreni privati o a servizi supervisionati nell’area della Bay Area, senza che ciò implichi veri e propri test autonomi.

Fonte: Olhar Digital | Foto: Instagram @teslamotors | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e revisionato dal team editoriale