

Il veicolo utilizza pannelli solari, turbina eolica e promette fino a 120 km di autonomia con la batteria completamente carica
Il produttore cinese YongLE Risheng, specializzato in veicoli alimentati da fonti rinnovabili, ha presentato un modello di moto elettrica che combina energia solare ed eolica nel suo funzionamento. Chiamato YongLE Risheng CG, il modello si distingue sia per la proposta sostenibile che per il design poco convenzionale.
Ispirata alla classica Honda CG 125 degli anni ’70, la moto elettrica ha una struttura coperta da pannelli solari da 250 W, che forniscono energia a un motore da 1500 W e a una batteria al litio-fosfato da 30 Ah. Inoltre, il veicolo è dotato di una piccola turbina eolica montata sul tetto, che consente anche al vento di contribuire alla ricarica della batteria.
Con una ricarica completa tramite prese domestiche, il modello raggiunge un’autonomia fino a 120 km e una velocità massima di 59 km/h. In modalità solare ed eolica, tuttavia, l’autonomia scende a circa 50 km, secondo quanto dichiarato dal produttore.
La moto è inoltre equipaggiata con freni a disco su entrambe le ruote, sospensione anteriore telescopica, ammortizzatori posteriori idraulici e trasmissione a tre marce. Nonostante la struttura rinforzata con tetto e turbina, il peso totale è di soli 133 kg.
Il modello è già disponibile per l’acquisto in Cina, anche se il prezzo non è stato pubblicato sul sito ufficiale dell’azienda. Vale la pena notare che i dati sulle prestazioni forniti non sono ancora stati verificati da test indipendenti.
Oltre alla nuova moto, YongLE Risheng produce anche altri veicoli elettrici non convenzionali, come il triciclo YLRS Fengchi160, imbarcazioni elettriche e altri modelli orientati alla mobilità sostenibile.
Fonte e immagini: Olhar Digital / YongLE Risheng/Divulgação. Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dalla redazione.