Polaris Slingshot 2025 arriva più feroce, potente ed esclusivo – ma il prezzo è scioccante

Polaris Slingshot 2025 arriva più feroce, potente ed esclusivo – ma il prezzo è impressionante (Instagram @polarisslingshot)

Il Polaris Slingshot 2025 arriva con un design ancora più aggressivo, ispirato alle hypercar, mantenendo la sua identità unica come triciclo sportivo che sfida le classificazioni.

Dal suo debutto nel 2014, il modello ha sempre attirato l’attenzione per il suo look futuristico, il cockpit aperto e la sua maneggevolezza unica, posizionandosi tra un’auto da pista e un buggy sci-fi.

Per celebrare il suo decimo anniversario, Polaris ha completamente ridisegnato la parte anteriore, rendendola più affilata e imponente, e ha aggiunto uno splitter al modello di punta R per migliorare l’aerodinamica.

Oltre all’estetica, il Slingshot 2025 ha ricevuto anche miglioramenti meccanici, come un lieve aumento della potenza, modifiche al cambio AutoDrive e una sospensione rivisitata per prestazioni più raffinate. L’aumento di 2,5 cm della altezza da terra lo rende leggermente più pratico per l’uso quotidiano, ma rimane orientato a chi cerca il massimo del divertimento alla guida.

La gamma include versioni che vanno dal modello base S, dotato di tecnologia di serie, al potente R, che offre 204 CV, freni più grandi e navigazione integrata. Funzioni come il sistema audio premium, l’illuminazione personalizzabile e il tetto opzionale Slingshade aggiungono ancora più stile e comfort all’esperienza di guida.

Tuttavia, tutta questa esclusività ha un prezzo. La Slingshot S parte da 24.000 dollari, mentre la versione R può superare i 37.000 dollari. Non è un veicolo pratico o accessibile, ma per chi vuole trasformare ogni viaggio in un evento emozionante, promette un’esperienza unica e ricca di adrenalina.

Fonte: Ride Apart | Foto: Instagram @polarisslingshot | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale