Macron annuncia l’arrivo del primo Mirage 2000-5F in Ucraina

Mirage 2000-5F. Foto: Wikimedia

Il primo caccia multifunzione francese Mirage 2000-5F è arrivato in Ucraina, segnando un nuovo passo nel sostegno militare della Francia al paese in mezzo al conflitto con la Russia.

L’annuncio è stato fatto dal presidente francese Emmanuel Macron e successivamente confermato dal Ministro della Difesa francese, Sébastien Lecornu, sulla piattaforma X (ex Twitter).

+ Caccia F-35 “Franken-bird” vola dopo essere stato ricostruito utilizzando parti di due aerei

“Con i piloti ucraini a bordo, che hanno completato diversi mesi di addestramento in Francia, ora parteciperanno alla protezione del cielo ucraino”, ha dichiarato Macron.

X @SebLecornu

Mirage 2000-5F

Il Mirage 2000-5F è una versione avanzata del caccia multiruolo Dassault Mirage 2000, sviluppato dalla Francia. Questa versione specifica, utilizzata dalla Forza Aerea Francese, rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alle versioni precedenti, con miglioramenti in avionica, sistemi radar e capacità di combattimento.

Caratteristiche principali del Mirage 2000-5F
  • Produttore: Dassault Aviation
  • Tipo: Caccia multiruolo
  • Velocità massima: Mach 2.2 (~2.336 km/h)
  • Autonomia: ~1.500 km senza rifornimento
  • Motore: 1 × Snecma M53-P2 (turbofan a post-combustione)
  • Armamento:
    • 2 cannoni DEFA 554 da 30mm
    • Missili MICA EM/IR (aria-aria)
    • Missili Magic II (a corto raggio)
    • Bombardamenti guidati e convenzionali
  • Radar: Thomson-CSF RDY, ottimizzato per combattimenti oltre il raggio visivo (BVR)
  • Capacità di rifornimento in volo:
Punti salienti della versione 2000-5F
  • Radar RDY: Migliorato per l’ingaggio simultaneo di più bersagli, essenziale per i combattimenti moderni.
  • Compatibilità con missili MICA: Uno dei caccia francesi più efficaci in combattimento aria-aria grazie all’uso del MICA EM (guidato da radar attivo) e MICA IR (guidato a infrarossi).
  • Cabina di pilotaggio modernizzata: Display digitali multifunzionali e sistema HOTAS (Hands-On-Throttle-And-Stick) per una maggiore efficienza del pilota.
  • Maggiore capacità di attacco: Migliore integrazione di armamenti aria-terra, inclusi missili guidati al laser.
  • Maggiore consapevolezza situazionale: Sistemi avanzati di guerra elettronica e data link per coordinarsi con altri velivoli.

Mirage 2000-5F. Foto: Wikimedia

Formazione dei piloti ucraini in Francia

L’arrivo dei caccia è stato preceduto da un intenso programma di addestramento svolto in Francia, dove i piloti ucraini hanno seguito diversi mesi di istruzione per operare l’aereo.
Il trasferimento dei Mirage 2000-5F in Ucraina riflette l’impegno della Francia a rafforzare la capacità aerea ucraina di fronte agli attacchi russi. Inoltre, il caccia arriva in un momento strategico, che potrebbe rafforzare la difesa contro i droni e i missili, oltre ad ampliare la risposta offensiva della Forza Aerea Ucraina.

Fonte: X @SebLecornu / mil.in.ua. Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale.

Iris V Boas: A journalist full of enthusiasm and passion for journalism. A native of São Paulo, she has always been fascinated by the power of words and the ability of news to shape opinions and influence society.