L’Iran ha ufficialmente svelato il Qadr-380, il suo nuovissimo missile da crociera navale, progettato per colpire obiettivi terrestri e navali a una distanza superiore a 1000 km.
+ Clicca qui per vedere il video del Qadr-380
L’informazione è stata diffusa dalla Tasnim News, evidenziando le avanzate capacità dell’armamento.
Caratteristiche avanzate del Qadr-380
Il nuovo missile è dotato di un sistema intelligente di selezione degli obiettivi, che gli consente di regolare rotte e traiettorie di volo per una maggiore precisione nell’attacco. Inoltre, secondo i media iraniani, il Qadr-380 ha un’elevata resistenza alla guerra elettronica, rendendolo efficace anche in scenari di interferenza.
Il missile è stato presentato alla stampa mentre veniva lanciato da camion con un aspetto civile, il che potrebbe indicare una strategia per rendere più difficile la sua identificazione e tracciabilità. Tuttavia, esperti iraniani affermano che il Qadr-380 può anche essere integrato nelle navi da guerra di superficie, ampliando la sua versatilità sul campo di battaglia.
Origini e sviluppo
Il missile è stato sviluppato dagli ingegneri della Marina del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC), che opera indipendentemente dalle Forze Armate regolari dell’Iran.
Gli analisti sottolineano che il Qadr-380 è stato sviluppato a partire dal missile da crociera antinave Abu Mahdi, introdotto dall’Iran nel 2020, che ha anch’esso una portata superiore a 1000 km.
Oltre alle piattaforme terrestri, il nuovo missile può essere lanciato da aerei e unità navali, con il supporto di un’intelligenza artificiale avanzata per migliorare la cattura dei bersagli e ottimizzare le rotte di volo.
Fonte: Tasnim News | Immagini: X @Currentreport1 | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dalla redazione.