La Formula E introdurrà una nuova tecnologia di ricarica express chiamata Pit Boost, che consentirà una sosta di 30 secondi durante i pit stop per aumentare del 10% la carica energetica delle auto.
Questa innovazione mira ad accelerare la ricarica, il che potrebbe modificare la dinamica delle gare, poiché il trasferimento di energia, che normalmente richiederebbe diversi minuti, avverrà in soli 30 secondi.
La tecnologia sarà testata durante l’E-Prix di Jeddah, in Arabia Saudita, nel febbraio 2025. La ricarica express sarà obbligatoria per tutte le squadre, ma sarà applicata in modo strategico, consentita solo quando il livello della batteria delle auto è tra il 40% e il 60%.
Il Pit Boost è una ricarica effettuata da una stazione di ricarica da 600 kW, che trasferisce circa 3,85 kWh al veicolo. Sviluppata nell’arco di tre anni, la tecnologia ha il potenziale di essere applicata anche in futuro sui veicoli commerciali, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza delle ricariche veloci.
L’utilizzo del Pit Boost sarà annunciato tre settimane prima di ogni gara, con un’auto alla volta che passerà attraverso il processo, supportata da un massimo di tre professionisti.
Fonte: TecMundo | Foto: Instagram @fiaformulae | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA ed è stato rivisto dal team editoriale