La controversa dichiarazione di Elon Musk sulla “colpa nazista” scatena una serie di boicottaggi contro Tesla in Europa

La dichiarazione controversa di Elon Musk sulla “colpa nazista” genera un’ondata di boicottaggio di Tesla in Europa (X @elonmusk – Instagram @teslamotors)

Elon Musk, CEO di Tesla, ha suscitato polemiche in Europa dopo aver fatto commenti controversi sulla “colpa nazista” pochi giorni prima dell’anniversario della liberazione di Auschwitz.

In un discorso virtuale per il partito di estrema destra Alternative for Germany (AFD), Musk ha affermato che la Germania si concentra eccessivamente sulla colpa del passato e che le nuove generazioni non dovrebbero essere ritenute responsabili degli errori dei propri genitori o nonni.

Le sue dichiarazioni hanno suscitato critiche, soprattutto perché sono coincise con l’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, dove durante la Seconda Guerra Mondiale circa 1,1 milioni di persone furono uccise, la maggior parte delle quali erano ebrei.

Dopo le dichiarazioni di Musk, il ministro polacco Sławomir Nitras ha chiesto un boicottaggio nazionale di Tesla, affermando che “nessun polacco normale” dovrebbe comprare le auto del marchio. Nitras ha sottolineato che, sebbene Musk, con la sua fortuna, possa non sentire la minaccia, qualsiasi persona comune che viva nel cuore dell’Europa non potrebbe rimanere indifferente di fronte a tali eventi storici. Ha anche avvertito che idee come queste potrebbero riemergere in futuro, specialmente in date come l’anniversario della liberazione di Auschwitz, e che la verità deve essere difesa.

Anche il primo ministro polacco Donald Tusk ha criticato le parole di Musk, definendole “sinistre”, soprattutto perché sono state pronunciate così vicino alla data che segna la liberazione del campo di concentramento.

Musk, che aveva già suscitato polemiche per aver sostenuto il partito di estrema destra in Germania, ha visto le sue dichiarazioni provocare una forte reazione pubblica e politica, dando il via a discussioni sulla memoria storica e sui rischi di minimizzare gli orrori del passato.

Fonte: Unilad | Foto: X @elonmusk – Instagram @teslamotors | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA ed è stato revisionato dal team editoriale