La Cina accelera la rivoluzione automobilistica e avrà 15 milioni di nuove auto con guida autonoma nel 2025 (Freepik – rawpixel.com)
Circa 15 milioni di nuovi veicoli che circoleranno in Cina nel 2025 avranno una tecnologia di guida autonoma di livello 2 (L2), inclusi modelli economici sotto i 13.790 USD. Questa tecnologia consente alle auto di controllare accelerazione, frenata e sterzo, ma richiede ancora l’attenzione del conducente.
La popolarizzazione di questo sistema avviene grazie alla riduzione dei costi e alla forte concorrenza tra i produttori, che cercano di emergere in un mercato altamente competitivo. Si prevede che entro la fine di quest’anno due terzi dei veicoli nuovi venduti nel paese avranno questa tecnologia o un livello superiore.
I produttori come BYD stanno pianificando di includere sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) in modelli più economici, accelerando l’adozione della tecnologia. Attualmente, la maggior parte delle auto con ADAS in Cina costa più di 20.685 USD, ma i progressi nella produzione e la riduzione dei prezzi dei componenti, come i sensori LiDAR, hanno abbassato i costi.
Gli esperti affermano che questa democratizzazione della guida autonoma potrebbe stimolare le vendite, poiché i conducenti cinesi, in particolare i più giovani, mostrano un grande interesse per l’esperienza di guida intelligente.
Oltre a trasformare il mercato automobilistico, l’automazione potrebbe generare impatti economici significativi, con una previsione di ridurre i costi del lavoro di circa 248,2 miliardi di USD entro il 2030, poiché cresce l’uso dei camion autonomi. Nel frattempo, le aziende cinesi cercano di raggiungere Tesla, il cui sistema “Full Self-Driving” (FSD) non è ancora approvato in Cina, ma dovrebbe iniziare presto i test.
I progressi tecnologici nel paese segnano un cambiamento nel settore automobilistico globale, consolidando la Cina come uno dei principali centri di innovazione per i veicoli intelligenti.
Fonte: South China Morning Post | Foto: Freepik | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale