JUMP 20-X: il drone militare dell’esercito degli Stati Uniti rivoluziona la sorveglianza e gli attacchi con tecnologia avanzata (Instagram @aerovironmentinc)
L’esercito degli Stati Uniti ha ricevuto ufficialmente il drone militare JUMP 20-X, sviluppato da AeroVironment per operazioni a lungo raggio.
Questo sistema di velivolo a pilotaggio remoto è progettato per soddisfare le esigenze della guerra moderna, consentendo sorveglianza e attacchi oltre la linea di visibilità, con un’autonomia di volo impressionante di 13 ore.
Il motore del drone è versatile e funziona con vari tipi di carburante, facilitando il rifornimento e le adattabilità in ambienti marittimi ed esplorativi.
Il JUMP 20-X ha una capacità modulare di carico di 13,6 kg, che consente l’integrazione di diverse missioni, come Intelligence, Sorveglianza e Ricognizione (ISR), Radar ad Apertura Sintetica (SAR) e Guerra Elettronica (EW).
+ Clicca qui per maggiori dettagli sul JUMP 20-X
Inoltre, il suo design ad architettura aperta segue gli standard della NATO, consentendo l’integrazione con le reti militari esistenti e le tecnologie emergenti. Il sistema autonomo, alimentato da intelligenza artificiale, garantisce una decollo e un atterraggio precisi, anche in condizioni difficili.
Equipaggiato con la tecnologia di visione computazionale SPOTR-Edge, il drone può rilevare e classificare automaticamente gli oggetti durante il volo, fornendo intelligence tattica in tempo reale. Questa tecnologia consente di tracciare in modo efficace le minacce nemiche e gli asset in movimento, migliorando la consapevolezza situazionale e il processo decisionale sul campo.
Fonte: Olhar Digital | Foto: Instagram @aerovironmentinc | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale
Ver essa foto no Instagram