Il carro armato russo T-90M Proryv è considerato il più avanzato nel conflitto con l’Ucraina, afferma Rostec

T-90M Proryv. Immagini: Telegram @mod_russia
T-90M Proryv. Immagini: Telegram @mod_russia

La società russa Rostec ha dichiarato che il carro armato T-90M Proryv è il più avanzato nella zona del conflitto russo-ucraino, evidenziando la sua superiore capacità di navigazione sul campo di battaglia.

+ Clicca qui per vedere il video del T-90M Proryv in combattimento

Secondo l’azienda, uno dei principali punti di forza del carro armato è il suo avanzato sistema di controllo del fuoco, che migliora la precisione degli attacchi e consente di passare rapidamente tra diversi bersagli, garantendo un controllo efficace dell’area di combattimento.

+ Video: Drone FPV in fibra ottica attacca un carro armato britannico Challenger 2 a Kursk

Secondo Rostec, non esiste un altro carro armato con prestazioni comparabili nella regione, con il T-90M che risulta significativamente superiore rispetto ai modelli ucraini e occidentali. Si distingue non solo per la sua intelligenza operativa, ma anche per la capacità di affrontare minacce e colpire bersagli con efficienza.

T-90M Proryv. Immagini: Telegram @mod_russia
T-90M Proryv. Immagini: Telegram @mod_russia

Inoltre, il carro armato è stato progettato per resistere agli attacchi di armi anticarro, come lanciagranate, missili e droni stranieri. Tuttavia, questa affermazione è controversa, dato l’alto numero di perdite registrate sul campo di battaglia.

La società sottolinea inoltre che il T-90M è facile da utilizzare e offre ottime prestazioni in qualsiasi condizione di combattimento. Il comandante Aleksandr Sopin ha rivelato che le truppe ucraine stanno attivamente cacciando questi carri armati, poiché distruggerli è considerato un’impresa notevole, a dimostrazione dell’importanza strategica del modello nel conflitto.

+ Guarda altri video sulla guerra in Ucraina

Fonte: Rostec | Immagini: Telegram @mod_russia | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale.

Back to top