Ferrari esaurisce la produzione fino al 2026, nuovi ordini arriveranno solo nel 2027

Ferrari esaurisce la produzione fino al 2026, nuovi ordini arriveranno solo nel 2027 (Instagram @ferrari)

La domanda per i modelli della Ferrari rimane altissima, con gli ordini che coprono tutta la produzione fino al 2026. Ciò significa che chiunque voglia acquistare un nuovo modello del marchio dovrà aspettare fino al 2027 per ricevere l’auto.

La principale causa di questa alta domanda è il 12Cilindri, il sostituto dell’812 Superfast, disponibile nelle versioni coupé e cabriolet. Inoltre, Ferrari lancerà sei nuovi modelli quest’anno, inclusa la sua prima auto elettrica, prevista per il debutto il 9 ottobre.

Il mercato del lusso nel suo complesso continua a essere in forte espansione. Lamborghini ha già esaurito gli ordini per il Revuelto fino alla fine del 2026, e l’Urus ha anche una lunga lista d’attesa, nonostante sia ora un ibrido plug-in. Il McLaren W1 è stato esaurito prima ancora del lancio ufficiale, e modelli elettrici come il Rimac Nevera stanno affrontando difficoltà nell’attrarre acquirenti facoltosi. Se Porsche porterà il concetto Mission X in produzione, ci si aspetta che sia un successo, nonostante alcuni consumatori abbiano timori riguardo ai veicoli completamente elettrici.

I modelli ibridi stanno guadagnando terreno nel mercato di fascia alta. Nel 2024, più della metà delle auto consegnate da Ferrari erano elettrificate, principalmente grazie ai modelli 296 e SF90. Il costruttore prevede che entro il 2030 l’80% dei suoi veicoli saranno ibridi o elettrici, mentre solo il 20% avrà motori a combustione pura.

Per mantenere i motori tradizionali in vita a lungo termine, il CEO Benedetto Vigna punta sullo sviluppo di combustibili sintetici.

Fonte: Motor1.com | Foto: Instagram @ferrari | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e rivisitato dal team editoriale