![Dopo aver affrontato problemi di ricarica a causa del freddo estremo, i conducenti di Tesla si fanno sentire. Foto: Riproduzione Instagram @teslamotors](https://carroemotos.com.br/wp-content/uploads/2024/01/tesla.jpg)
Durante una fase di freddo intenso negli Stati Uniti, i conducenti di Tesla hanno avuto difficoltà a caricare i loro veicoli a causa delle basse temperature, che sono scese fino a -17°C in alcune zone.
+ Regno Unito testerà un missile nucleare Trident nell’Oceano Atlantico
La situazione ha portato alcuni proprietari a rimanere bloccati in condizioni gelide, impossibilitati a ricaricare le batterie. Segnalazioni indicano che la mancanza di porte di ricarica funzionanti e l’aumento del tempo necessario per caricare le auto sono stati i principali problemi affrontati dai conducenti.
Tesla ha spiegato che a basse temperature i veicoli consumano più energia per mantenere la batteria e l’interno caldi, risultando in una carica più lenta. Si consiglia di mantenere la carica della batteria oltre il 20% per evitare danni causati dal freddo.
Inoltre, l’azienda ha avvertito della possibilità di una riduzione della frenata rigenerativa e dell’accelerazione quando la batteria è molto fredda. È importante notare che il problema non riguarda solo le auto Tesla, ma è comune a tutti i dispositivi con batterie al litio, come gli smartphone, in condizioni di freddo estremo.