Il 17 gennaio 2025, l’Aeronautica Militare degli Stati Uniti ha raggiunto un’importante pietra miliare consegnando il primo F-15E Strike Eagle dotato del rivoluzionario Eagle Passive Active Warning and Survivability System (EPAWSS).
+ Guarda il video del primo F-15E Strike Eagle dotato di EPAWSS
Questo aggiornamento posiziona l’F-15E come uno degli aerei più avanzati nel campo della guerra elettronica (EW), migliorando sicurezza ed efficacia operativa negli scenari di combattimento moderni.
+ Submarinisti francesi rivelano dati segreti tramite l’app per attività sportive Strava
Il primo aereo aggiornato è decollato da San Antonio, Texas, ed è diretto alla sua nuova base presso la RAF Lakenheath, nel Regno Unito, dove si unirà al 48th Fighter Wing (FW), noto anche come “Liberty Wing.”
Il sistema EPAWSS è stato sviluppato da BAE Systems, che produce i componenti a Nashua, New Hampshire. Boeing, produttore dell’F-15E e della sua variante modernizzata F-15EX Eagle II, integra l’EPAWSS nei suoi stabilimenti di San Antonio, Texas.
+ La canzone di Alba: Un omaggio commovente a una cagnolina salvata diventa virale sui social
Questa collaborazione tra BAE e Boeing garantisce che l’F-15E mantenga il suo ruolo come uno dei velivoli di quarta generazione più capaci dell’Aeronautica Militare degli Stati Uniti, dotato di tecnologia avanzata che gli consente di operare efficacemente sui moderni campi di battaglia multidimensionali.
L’importanza del 48th Fighter Wing
Il 48th FW è una componente chiave delle forze aeree statunitensi in Europa (USAFE) e ha sede presso la RAF Lakenheath, nel Regno Unito. La sua missione principale è fornire capacità di combattimento aereo a supporto delle operazioni degli Stati Uniti e della NATO in Europa, Medio Oriente e Africa. L’unità opera una flotta diversificata di velivoli da combattimento, tra cui l’F-15E Strike Eagle, noto per la sua versatilità in missioni aria-aria e aria-terra.
Con l’aggiunta dell’F-15E dotato di EPAWSS, il “Liberty Wing” rafforza ulteriormente la sua prontezza operativa. Questo avanzato sistema di guerra elettronica migliora la capacità di rilevare e neutralizzare le minacce, garantendo maggiore sicurezza per le forze alleate e un supporto cruciale per le operazioni congiunte e di coalizione.
Fonti e immagini: Aeronautica Militare degli Stati Uniti, X @BoeingDefense, Baesystems. Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale.