Audi fa marcia indietro e abbandona la nomenclatura che differenziava veicoli a combustione ed elettrici (Instagram @audi)
La Audi ha deciso di abbandonare la strategia di nomenclatura introdotta due anni fa, che differenziava i veicoli elettrici e a combustione con numeri pari e dispari, rispettivamente.
Invece, il marchio continuerà a utilizzare il suffisso “e-tron” per i veicoli elettrici e l’acronimo TFSI per i modelli a benzina. Il primo riflesso di questo cambiamento sarà nel prossimo A6, che manterrà il suo nome originale, invece di essere rinominato A7 come precedentemente pianificato.
La decisione di fare marcia indietro è stata motivata dal feedback di clienti e concessionari, che hanno trovato la nuova convenzione confusa. Il modello A5 2025, ad esempio, sostituirà l’A4 come berlina compatta, ma manterrà il nome A5, il che potrebbe generare confusione. Audi ha confermato che non apporterà modifiche retroattive ai modelli già lanciati, ma continuerà ad adeguare la sua nomenclatura per i nuovi veicoli.
Con il nuovo approccio, i numeri torneranno a indicare le dimensioni relative dei veicoli nella linea Audi, senza distinzione tra combustione e elettrificazione. In Europa, i modelli diesel continueranno a utilizzare l’acronimo TDI.
Non è ancora chiaro come questo cambiamento influenzerà i prossimi lanci del marchio, ma il nuovo A6 sarà ufficialmente presentato il 4 marzo.
Fonte: Car and Driver | Foto: Instagram @audi | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale.