La Cina sviluppa un jet supersonico che promette di volare da Londra a New York in meno di 2 ore

La Cina sviluppa un jet supersonico che promette di volare da Londra a New York in meno di 2 oreLa Cina sviluppa un jet supersonico che promette di volare da Londra a New York in meno di 2 ore (X @CNSpaceflight)

La Cina sta sviluppando un jet supersonico che promette di superare il “Son of Concorde” degli Stati Uniti, offrendo viaggi tra Londra e New York in meno di due ore.

L’azienda Space Transportation, con sede a Pechino, ha recentemente raggiunto una velocità di 4998 km/h e altitudini superiori a 65.600 piedi durante i test.

Utilizzando la tecnologia di combustione per detonazione, che elimina i compressori e le turbine tradizionali, il motore Jindouyun riduce peso e costi, mostrando un grande potenziale commerciale per voli ad alta velocità a quote vicine allo spazio.

La Cina testa un aereo ipersonico che potrebbe ridurre il volo tra Londra e New York a meno di 2 ore (X @CNSpaceflight)La Cina sviluppa un jet supersonico che promette di volare da Londra a New York in meno di 2 ore (X @CNSpaceflight)

L’azienda sta facendo rapidi progressi nello sviluppo dell’aereo passeggeri Yunxing, il cui lancio è previsto per il 2027. Il progetto include decollo e atterraggio verticali, e i recenti test hanno convalidato la stabilità e l’affidabilità dei sistemi principali del motore. Questo traguardo avvicina il prototipo a diventare un prodotto funzionale, rafforzando le ambizioni della Cina nel settore dell’aviazione supersonica.

Nel frattempo, la Boom Technology degli Stati Uniti continua i test del XB-1, un jet soprannominato “Son of Concorde“. Il velivolo ha recentemente raggiunto Mach 0,87 (1073 km/h) e altitudini fino a 27.716 piedi, promettendo di ridurre il tempo di volo tra Londra e New York a 3,5 ore.

La competizione tra i due paesi segna l’inizio di una nuova era di innovazione nei trasporti supersonici.

Fonte: The Sun | Foto: X @CNSpaceflight | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale

Back to top