BYD inizia il 2025 con un aumento del 47,5% nelle vendite e un record di esportazioni (Instagram @byd_global)
BYD ha iniziato il 2025 con una crescita notevole, registrando la vendita di 300.538 veicoli a gennaio, con un aumento del 47,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Le esportazioni sono state il punto forte, con un aumento dell’83,3% e un record di 66.336 unità spedite verso i mercati internazionali. Nonostante la crescita delle vetture completamente elettriche (BEV), che sono aumentate del 19,1%, la loro quota sul totale delle vendite è scesa al 42,3%. I veicoli ibridi plug-in (PHEV) hanno registrato un notevole aumento del 78,7%, grazie alla nuova generazione del sistema DM-i, che migliora l’efficienza energetica.
L’espansione globale di BYD è stata un fattore chiave per la crescita, con nuove fabbriche inaugurate in vari paesi. Attualmente, tutti i modelli venduti all’estero vengono esportati dalla Cina, ma questa situazione cambierà con la produzione locale in paesi come Thailandia, Brasile, Turchia, Indonesia e Ungheria.
L’azienda punta sulla diversificazione della sua gamma, operando diverse marche per soddisfare target diversi, dai modelli accessibili a veicoli di lusso e off-road, come quelli di Yangwang, Denza e Fang Cheng Bao.
Nonostante i numeri positivi, le vendite di BYD a gennaio sono state inferiori del 41,8% rispetto a dicembre 2024, a causa delle festività del Capodanno cinese, che hanno ridotto l’attività commerciale nell’ultima settimana del mese. Tuttavia, l’azienda continua a essere leader nel segmento dei veicoli elettrificati, sostenuta dalla crescente domanda globale e dalla sua strategia di diversificazione.
Con nuove tecnologie, modelli innovativi e l’espansione della produzione internazionale, BYD è ben posizionata per mantenere il suo ritmo accelerato di crescita anche nel 2025.
Fonte: InsideEVs | Foto: Instagram @byd_global | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale