BMW R 18 2025 arriva con uno stile rinnovato e tecnologia per sfidare Harley e Indian

BMW R 18 2025. Instagram @bmwmotorrad
BMW R 18 2025. Instagram @bmwmotorrad

BMW ha aggiornato la sua linea di cruiser R 18 per il 2025, portando un design più accattivante, miglioramenti nel comfort e nella tecnologia, oltre alla conformità alla norma Euro 5+.

La linea comprende le varianti R 18, Classic, Roctane, B e Transcontinental, ognuna delle quali ha ricevuto miglioramenti specifici. Tra le modifiche ci sono nuovi parafanghi, ruote a doppio raggio e colori vivaci, come il rosso metallizzato Dragonfire sulla Roctane. Le versioni B e Transcontinental hanno anche un pulsante “preferiti” per semplificare l’uso dei display TFT.

BMW R 18 2025. Instagram @bmwmotorrad

Con un motore boxer da 1.802 cc, la R 18 offre 91 cavalli di potenza e 16,6 kgf.m di coppia, posizionandosi come un’alternativa robusta e ben costruita a Harley e Indian.

Nonostante la concorrenza con modelli tradizionali come Harley Road King e Indian Challenger, BMW mantiene prezzi competitivi, a partire da 15.395 USD per la versione base e arrivando a 24.395 USD per la Transcontinental.

Tuttavia, il mercato delle moto sta virando verso modelli più piccoli ed economici, come la Kawasaki Eliminator e la Honda Rebel, che stanno attirando nuovi motociclisti grazie al loro peso ridotto e alla facilità di guida.

BMW R 18 2025. Instagram @bmwmotorrad

Mentre BMW punta sul segmento delle cruiser pesanti con la R 18 e progetti futuri come la R 20, l’azienda esplora anche possibilità in cilindrate più piccole, come il concetto della 450 GS, che potrebbe aprire la strada a nuovi modelli destinati a un pubblico più ampio.

Fonte: Ride Apart | Foto: Instagram @bmwmotorrad | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale

Back to top